www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

23 settembre 2023

"Senza suoni" di Frida Kahlo


Entravo e scendevo fuori del tempo nelle viscere della terra, dove la mia “amica immaginaria” mi aspettava sempre.
Non ricordo il suo aspetto né il suo colore.
Ma ricordo la sua allegria – rideva molto.
Senza suoni.
Era agile e danzava come se non avesse peso alcuno.
La seguivo in ogni suo movimento, e le raccontavo, mentre lei danzava, i miei crucci segreti.
Quali? Non ricordo.
Ma lei sapeva dalla mia voce tutte le mie cose.
Quando ritornavo alla finestra, entravo per la stessa porta disegnata sul vetro.
Quando? Per quanto tempo ero stata con ‘lei’? non so.
Forse un secondo o migliaia di anni… Ero felice.
Cancellavo la ‘porta’ con la mano e ‘spariva’.
Correvo con il mio segreto e la mia allegria nel più remoto angolo del cortile di casa mia, e sempre nello stesso posto, sotto un albero di cedro, gridavo e ridevo.
Sorpresa di essere sola con la mia gran felicità e con il ricordo così vivo della bambina.
Sono passati 34 anni da quando ho vissuto quella magica amicizia e ogni volta che la ricordo, rivive e cresce, sempre di più dentro il mio mondo.


21 settembre 2023

 Quando lascio spazio alla fantasia


Quest'ultima fettina 
di prosciutto crudo
 ha assunto una particolare forma
 che non è passata inosservata: 
vedo una donna in abito lungo 
che guarda verso l'orizzonte
 e accanto, ai piedi, un cesto dì fiori.


19 settembre 2023

" Le comunità virtuali" di Zygmunt Bauman


Le comunità virtuali che hanno sostituto quelle naturali, creano solo l'illusione di intimità e una finzione di comunità. 

Non sono validi sostituti del sedersi insieme ad un tavolo, guardarsi in faccia, avere una conversazione reale. Né sono in grado queste comunità virtuali di dare sostanza all'identità personale, la ragione primaria per cui le si cerca. 
Rendono semmai più difficile di quanto non sia già accordarsi con se stessi. Le persone camminano qua e la con l'auricolare parlando ad alta voce da soli, come schizofrenici, paranoici, incuranti di ciò che sta loro intorno. 

L'introspezione è un'attività che sta scomparendo. Sempre più persone, quando si trovano a fronteggiare momenti di solitudine nella propria auto, per strada o alla cassa del supermercato, invece di raccogliere i pensieri, controllano se ci sono messaggi sul cellulare per avere qualche brandello di evidenza che dimostri loro che qualcuno da qualche parte, forse li vuole o ha bisogno di loro.


16 settembre 2023

Fernando Botero

 

I dipinti di Fernando Botero
o li ami o li rifiuti. 
Così è per il grande pubblico,
così è per i critici d'arte. 

L'artista colombiano,
 nelle sue tele, 
ci trasmette il suo mondo.
Un mondo visto con i suoi occhi, 
un mondo molto colorato, 
con donne, uomini, famigliole, 
nel quotidiano, 
dove tutto è "oversize"

Visi paffuti,
labbra e occhi piccoli,
aspetti seriosi, 
forme generose, 
quasi caricaturali.

Fernando Botero ci dice perché:

"Non dipingo donne grasse. 
Dipingo volumi. 
Sono interessato al volume, 
alla sensualità della forma. 
Se dipingo una donna, un uomo, 
un cane o un cavallo, 
ho sempre quest’idea del volume. 
Li associo al piacere,
all’esaltazione della vita, 
all’abbondanza. 
Comunico vitalità, positività,
energia, desiderio,
e non in senso erotico. 
Si tratta di una concezione ancestrale
dove bellezza e abbondanza 
erano, e sono, concetti
strettamente collegati."


15 settembre 2023

"Nonna le chiamava persone medicina" di Gio Evan


Nonna le chiamava persone medicina,
diceva che ci sono persone
che quando le guardi guarisci,
che appena le senti calmano i battiti
aggiustano i polsi,
ti aprono le persiane del cuore
e fanno entrare la luce vera,
quella del sole.
Persone che con un abbraccio
ti fermano la tachicardia di dentro,
quella che per notti e anni
hai collezionato a colpi di ansie
che nemmeno ti appartenevano.

Nonna diceva che esistono persone
che hanno le tisane dentro gli occhi,
camomilla nello sguardo
che tu le vedi
e ti si tranquillizza il respiro, i pensieri,
dopo averle incontrate
anche i sogni diventano più puliti,
dopo averle incontrate
pure i sogni sognano meglio.

Diceva che esistono persone
che non si spaventano dei tuoi dolori,
che non hanno paura
 di abbracciarti i traumi
che sanno dove metterti dentro
 le parole giuste,
persone che hanno imparato 
a frequentare così bene il sole
che sanno addirittura accompagnarti 
fino al tuo tramonto.

Nonna le chiamava persone medicina,
diceva che ci sono persone
che quando le guardi guarisci,
a detta sua
le uniche persone da frequentare,
le uniche persone da diventare.


11 settembre 2023

"L'uomo" di Giovanni Soriano

"È curioso notare come in centinaia di milioni di anni tutte le specie animali apparse sulla terra, benché prive di razionalità, non abbiano mai causato al proprio ambiente naturale i medesimi danni e sfaceli di cui si è reso capace, invece, l’homo sapiens in questi ultimi secoli, da quando, cioè, ha preso in gestione il pianeta Terra con tutta la sua eccelsa abilità tecnica e tutta la sua straordinaria intelligenza."



7 settembre 2023

E io ti amo...


 E io ti amo
ma non mi manchi
perché non riesco
proprio non riesco
a sentire la mancanza
di chi ormai
mi vive dentro.


Versi tratti dalla poesia 
"E io ti amo ma non mi manchi"

Gio Evan


5 settembre 2023

Per questa sì... che ha senso!

Un uomo stava camminando lungo la spiaggia quando vide un ragazzino che, passeggiando lentamente, ogni tanto si abbassava per prendere e rigettare nell’oceano una stella marina. 
 C'erano infatti molte stelle di mare, portate dalle onde, che sarebbero certamente morte fuori dall'acqua, da lì a poco.
"Quello che fai non ha senso", disse l'uomo, "ci sono tantissime stelle di mare lungo la riva..."
Il ragazzo, raccogliendo quella che era vicino ai suoi piedi la gettò in acqua e rispose:
"Per questa sì... che ha senso!"

Tratto da un racconto anonimo inglese


3 settembre 2023

Renée Zellweger

Renée Zellweger
in queste foto, è ben lontana
dalla ragazza semplice e cicciottella 
nel ruolo di Bridget Jones.

Molto diversa anche
da come appare oggi.
Quasi irriconoscibile!

Bella e notevole per la bravura, 
non ci sono dubbi, 
ma non che mi facesse impazzire.
In queste foto, invece,
mi piace davvero molto!




31 agosto 2023

Lady D

Diana Spencer
Principessa del Galles

🤍




Foto di Mario Testino


30 agosto 2023

La luna

Reaching for the moon
Joy Williams

-.-

In questa notte stellata
sembra sorridermi la luna.
Seduta sui gradini di pietra
il mio corpo cerca frescura.
La brezza leggera
accarezza la pelle
profumata di salsedine.
E i ricordi
affiorano da lontano.
Da lassù è a farmi
compagnia la luna
illuminando i dintorni
e i pensieri.
Tonda, argentea e lucente.
In questa notte stellata
sembra placare
solo me la luna.


🌕


27 agosto 2023

"Mi innamoro dei piccoli gesti" di Andrew Faber


Mi innamoro dei piccoli gesti.
Silenziosi, di cui nessuno si accorge.
Che non amano fare rumore.
Che non amano farsi scoprire.
Di un amico che si avvicina al tuo orecchio
quando vede che all’improvviso sparisci
e ti sussurra un semplice “ehi...”
Di chi inizia a sparecchiare
prima che tutti si alzino da tavola
e lo fa sorridendo, senza chiedere aiuto.
Di chi ti aspetta al tavolo
e per te ha già ordinato una birra.
Di chi paga il conto
mentre tu sei in bagno a lavare le mani.
Di chi, con gli occhi
è capace di abbracciare
baciare
e sfiorare.
Di chi è costretto
a guardarsi i tramonti da solo.
Di chi non ha tempo
però il tempo lo trova.
Delle persone che in macchina
si tengono per mano
come se il vento dai finestrini
potesse farle volare via.
Di chi beve non per dimenticare
ma per ricordare.
Di chi si spettina oggi
di sogni, di vita e di poesia
perché domani potrebbe essere tardi.
Di chi dorme abbracciato sui treni.
Di chi dice: ho visto un posto meraviglioso
e ti ci devo portare.
Di chi ha capito almeno una volta
nella vita
che le persone non cercano amore
per essere cambiate
ma solo e soltanto per essere amate.
Di chi non pecca di superficialità
e invece di chiederti come stai
ti chiede se sei felice.
Mi innamoro di chi si trova a suo agio
nei piccoli attimi di bellezza.
Mi innamoro di chi pratica gentilezza
con quello che ha
che può essere poco
che può essere niente.
Mi innamoro di quelli invisibili,
di quelli che nessuno vede.
Io credo in loro.
In quelli che nessuno nota.
In quelli in cui nessuno crede. 


26 agosto 2023

Il "mio cane"


Ogni pelosetto ha ormai, fra gli umani, la propria mamma, un papà, fratelli, nonni, zii...
Una famiglia dove si è amati e coccolati da tutti i familiari a cui appartengono.

Sono solita passeggiare, mattina o pomeriggio che sia, nei parchi, giardinetti o zone verdi della città e vedo sempre più persone con un cane, due o anche tre. Cuccioli o adulti, di taglia piccola o grande, di razza e non: tutti di una tenerezza unica.

Mi soffermo ad osservare, a cogliere momenti e gesti di affetto, di amore tra l'umano e l'animaletto a 4 zampe chiedendomi se quel pelosetto sostituisce, in qualche modo, una persona umana. 
La necessità di dare amore, di riceverne o forse entrambe le cose.

Magari quell'esserino vitale e presente è importante ed essenziale per dare un senso alle giornate, riempire una mancanza, un vuoto, fare compagnia, certi che l'amore è contraccambiato, vista la fedeltà indiscussa del cane verso il suo padrone.

Fatti di cronaca su abbandoni e violenze da parte di uomini scellerati verso gli animali o viceversa aggressioni di cani verso bambini e adulti, sono episodi che fanno infuriare e rattristare allo stesso modo ma si spera che possano diventare casi sempre più isolati.
                                      
Un appunto però va fatto sul comportamento incivile e irrispettoso dei padroni che non sempre raccolgono le feci del proprio cane.

Ecco, va sottolineato che se vuoi un amico a 4 zampe hai anche il dovere di raccogliere la sua "popò" in strada, nei giardini pubblici, ovunque.

Va anche detto che la prosopopea con cui alcuni pretendono di far accettare il proprio cane, sempre e comunque, non è assolutamente corretto.

Avere pretese affinché vengano accettati deve tenere conto che, purtroppo, molti non amano cani e gatti. 
Visto quindi  che è il "tuo" cane e non degli altri, e che la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri, è opportuno comportarsi sempre con riguardo, educazione e buon senso.


23 agosto 2023

Sii il meglio di te.

Ad un uomo fu chiesto di dipingere una barca. 
L'uomo prese vernice e pennelli e cominciò a dipingere la barca di un rosso brillante come da richiesta del proprietario.
Mentre dipingeva si accorse di un piccolo buco nello scafo e lo riparò in silenzio.

Quando ebbe finito di dipingere la barca ricevette il suo compenso e se ne andò, ma l'indomani il proprietario si presentò a casa sua con un assegno di gran lunga superiore a ciò che era stato pattuito per la pittura.
Con sorpresa il pittore disse: "Mi hai già pagato per dipingere la barca, signore".
"Ah, ma questo non è per la pittura, ma per aver riparato il buco nello scafo", rispose il proprietario.
"Ah, ma è stato un servizio così piccolo che non vale la pena pagare una cifra così alta", continuò il pittore.


"Mio caro amico, lascia che ti racconti cos'è successo", disse il proprietario.
"Quando la barca si è asciugata i miei figli hanno preso la barca e sono andati a pesca. Non sapevano che c'era un buco e io non ero in casa in quel momento. Ero disperato quando mi sono accorto che avevano preso la barca che sarebbe potuta affondare per il buco nello scafo. Immagina il mio sollievo e la mia gioia quando li ho visti tornare dalla pesca. Poi esaminando la barca ho scoperto che avevi riparato il buco, salvando con la tua piccola buona azione la vita dei miei figli."


Quindi non importa chi, quando, come, dove... continua ad aiutare, a sostenere, ad asciugare le lacrime, ad ascoltare attentamente e a riparare tutte le perdite che trovi.

Non sai mai quando qualcuno ha bisogno di noi, e quando Dio ci riserva delle piacevoli sorprese per essere stati importanti per qualcuno. Lungo il percorso della vita potresti aver riparato senza accorgertene numerosi "buchi nelle barche" per diverse persone, senza renderti conto di quante vite hai salvato.

Fai la differenza, 
sii il meglio di te❣

Autore sconosciuto.


21 agosto 2023

E noi, come tante pecore...


Noi siamo, volenti o nolenti,
soggiogati 
dal potere decisionale
del nostro Governo.

"Nostro", 
si fa per dire, 
perché al popolo 
sono destinati gli "oneri", 
 ai componenti spettano gli "onori".

Onori per le loro tasche e poltrone, intendo, perché di onori per competenze, coerenza, meriti, lealtà, rettitudine, giustizia... 
meglio sorvolare!

I nostri politici, siano essi Tizio, Caio o Sempronio, di qualsiasi schieramento politico si parli, non sono più credibili.

E noi, come tante pecore, di parte o oppositori, estremisti, ribelli, tolleranti, neutrali, indifferenti... siamo ancora alla loro mercé.

Noi inermi, succubi, "creduloni", ascoltiamo le loro chiacchiere, spesso di poca sostanza o fuorvianti, le poche sensate, necessarie e risolutive per i cittadini sulle tante proposte inutili, le promesse non mantenute e, allo stesso modo,  restiamo immobili e in silenzio di fronte alla molta attenzione posta a salvaguardare i propri benefici, nuovi o acquisiti.



20 agosto 2023

Io non sento il tuo cuore...

 


"Lo so che ti suona smielato ma l'amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico buttati a capofitto, trova qualcuno da amare alla follia e che ti ami alla stessa maniera. 
Come trovarlo? Beh, dimentica il cervello e ascolta il tuo cuore. Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. 
Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente... beh, quivale a non vivere. 
Ma devi tentare, perché se non hai mai tentato, non hai mai vissuto."

Discorso di Bill (William Parrish
Susan, sua figlia.

Dal film Vi presento Joe Black.
 1998


15 agosto 2023

Il mare che amo


Non il mare dalle spiagge affollate, 
prese d’assalto nei giorni di festa, 
dagli ombrelloni stipati 
con sdraio e lettini appaiati, 
dove le vicende familiari, 
e spesso quelle degli altri, 
alimentano il chiacchiericcio 
femminile.
Non le spiagge piene di bambini 
schiamazzanti e capricciosi, 
e ragazzi rumorosi, 
insolenti e scurrili.
Non le spiagge 
con pubblicità urlante
e venditori ambulanti 
sempre più numerosi.
Non questo mare.


Il mare” che amo,
è quello dalle spiagge vuote, 
deserte e silenziose.
Il mare, quando l’orizzonte 
delimita l’incantevole 
azzurro del cielo
o quando è un tutt’uno con esso.
L’orizzonte esteso e lontano.
Il mare, vicino e infinito.


Quando guardarlo fa spaziare
i pensieri, trasportando la mente 
in una dimensione quasi surreale,
 fuori tempo e fuori spazio,
 che cattura e avvolge, 
quasi ne facessimo parte.


O quando il silenzio, 
lascia l’onore al fragore 
delle onde che rapisce, 
assieme al sapore della salsedine, 
per raggiungere quelle percezioni 
infinitesimali dei sensi, 
che diventano vive e immense, 
da penetrare 
ogni cellula del corpo.


Non il mare dall’acqua sporca, 
torbida e ridondante di alghe, 
schiuma e quant’altro 
dove adulti e bambini,
ammucchiati e incuranti,
stanno in ammollo.
Non questo mare.



“Il mare” che amo 
è il mare limpido, 
trasparente e cristallino, 
circondato da una natura 
selvaggia e incontaminata.
È camminare sulla sabbia 
a piedi nudi 
e raccogliere conchiglie.


“Il mare” che amo è il mare 
grigio e assopito d’inverno.
Misterioso e nascosto da nebbia.


È anche il mare in burrasca 
che amo.
Quando il fragore delle onde 
e l’odore di salsedine 
raggiungono il massimo trionfo, 
quasi a voler ostentare 
tutta la forza 
e tutta l’imponenza 
che lo contraddistingue.


È l'aurora sul mare 
o il tramonto sul mare.
È con nuvole bianche 
o nuvole grigie,
 leggera brezza o vento forte, 
gabbiani o arcobaleni.


È una casa su una scogliera 
o a ridosso della spiaggia 
per poter "vivere" il mare.

Questo è il mare che amo.
Questo è il "mio" mare ! 

💙



13 agosto 2023

Bob Marley


"Lo so, non sono perfetto.... ma chi se ne frega?! Nemmeno la luna è perfetta. È piena di crateri! E il mare? Nemmeno lui! Troppo salato. E il cielo? Sempre così infinito.... insomma le cose belle non sono perfette.... sono speciali!"

"Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti, si è umani."

"Dici che ami la pioggia, ma usi un ombrello per camminarci sotto. Dici che ami il sole, ma cerchi rifugio quando sta splendendo. Dici che ami il vento, ma quando viene chiudi le finestre. Così ecco perché sono spaventato quando mi dici che mi ami."

"Conserva ciò che hai, dimentica ciò che fa male, combatti per ciò che vuoi, apprezza ciò che hai, perdona quelli che ti feriscono e goditi coloro che ti amano."

"Sconfiggi i demoni con una cosa chiamata amore."


10 agosto 2023

Una stella


Se io fossi davvero
una stella
mi vedresti brillare nel cielo.
Io sola
ad attrarre un tuo sguardo
fra tante.
La più luminosa
a sedurti
e non darti più scampo.



Se guardi il cielo...


Se guardi il cielo 
e fissi una stella,
 se senti dei brividi sotto la pelle, 
non coprirti, 
non cercare calore, 
non è freddo ma è solo amore.

Khalil Gibran


5 agosto 2023

"Canzone di pomeriggio" di Charles Baudelaire


No, non hai l'aria d'un angelo!

Che strana! Che crudeli sopracciglia!
E che occhi seducenti!
Sei una strega!

Ma io t'adoro, mia frivola,
mia terribile passione!
T'adoro devotamente
come un prete un idolo!

Deserti e foreste
profumano le tue ruvide trecce,
e la tua testa si atteggia
all'enigma ed al segreto.

Il profumo vaga sulla tua carne
come intorno a un incensiere,
e tu m'affascini come la sera,
ninfa calda e tenebrosa!

I filtri più forti non valgono
quel tuo abbandonarti,
e tu conosci la carezza
che fa resuscitare i morti!

Le tue anche sono innamorate
del tuo dorso e dei tuoi seni
e tu mandi in estasi i cuscini
con le tue languide pose!

Per placare una rabbia
misteriosa, a volte
ti dai da fare, fai la brava,
mi dai i baci, mi mordi,

mi strazi, mia bruna,
con un riso beffardo
e poi usi sul mio cuore
quel tuo sguardo dolce di luna.

Ed io? Ma io metto 
tutta la mia gioia,
il mio genio, il mio destino 
e la mia anima
sotto le tue scarpe di raso,
sotto i tuoi piedi di seta affascinanti,

perché tu così mi guarisci,
tu, mia luce e mio colore,
tu, esplosione di calore
in questa mia nera Siberia!



4 agosto 2023

Marilyn

"Nessuno mi diceva mai 

che ero carina, 

quando ero piccola.

 Bisognerebbe dirlo 

a tutte le ragazzine, 

anche se non lo sono."


Marilyn Monroe


2 agosto 2023

La filastrocca dell'autostima...


Non dirmi "sciocco" oppure "somaro",
sono parole dal gusto amaro.

Non dirmi "aspetta, ti rispondo dopo", se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.

Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.

Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.

Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto e non di certo perché ci rifletto.

Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.

Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.

Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare, o che non posso cambiare il mondo e ci crederò in un nanosecondo.

Se aggiungi sempre "ma", "forse", "però"stai pur sicura non ce la farò.

Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.

Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle...


Stefania Contardi