www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

8 novembre 2021

Qua e là


Quelle foglie 
spostate dal vento
mi fanno da specchio.
Spostata dal vento
qua e là
senza radici.
Inerme e incapace
di trovare una fine.
Un corpo vagante 
nello spazio
così come viene
così come va.
Nell’infinito senza fili
mossa qua e là.
Spostata dal vento
aspettando una fine.

🍁

7 novembre 2021

"Mi capitava di ridere senza motivo" di Milena Maggio


Mi capitava di ridere senza motivo in classe e la maestra, la signorina Piromallo, s’indispettiva tanto che un giorno mi disse che voleva parlare con “un adulto di casa”.
Disse proprio così, e io le portai nonno che venne col cappello e se lo mise in grembo prima di disporsi all’ascolto di ciò che la maestra aveva da dire.
Lei mi accusò, s’indignò, pretese scuse e pentimento.
Lui annuì con la testa e poi le fece notare che il mandorlo del giardino della scuola era in fiore.
“E cosa c’entra?” chiese la Piromallo.
“Lei non trova strano che nonostante questo aprile piuttosto freddo il mandorlo sia fiorito lo stesso?” Rispose nonno continuando a guardare l’albero in boccio.
“Affatto. È nella natura dell’albero fiorire in primavera e comunque non è così freddo da impedirlo. Siamo nella norma direi.” concluse lei con quella voce stridula che ancora ricordo.
“Bene” disse nonno alzandosi e prendendomi per mano.
“Anche il sorriso di mia nipote fiorisce nonostante il freddo che avverto qui dentro. Com’è giusto che faccia un’anima giovane che impara ad essere felice. Quindi direi che siamo nella norma. I miei ossequi signorina Piromallo”.
Camminammo in silenzio fino a casa, poi sulla porta nonno mi fece promettere di non addormentarmi mai senza aver sorriso almeno dieci volte al giorno.
E io glielo promisi.


6 novembre 2021

"Ma non farlo te" di Jim Rohn


Lascia che gli altri
 conducano piccole vite,
 ma non farlo te. 
Lascia che gli altri 
 discutono su piccole cose, 
ma non farlo te. 
Lascia che gli altri
 piangano sulle piccole ferite, 
ma non farlo te. 
Lascia che gli altri
 lascino il loro futuro 
nelle mani di qualcun altro, 
ma non farlo te.



4 novembre 2021

La pagliuzza e la trave


 Dal Vangelo di Luca  6,41-42


41 Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo? 

42 Come puoi dire al tuo fratello: Permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio, e tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello.


2 novembre 2021

"... sono ovunque noi siamo." Sant'Agostino



Coloro che amiamo
e che abbiamo perduto 
non sono più dove erano,
ma sono ovunque noi siamo.

Sant'Agostino



1 novembre 2021

"Eri tu il mio Signore" di Rabindranath Tagore


 Mentre incosciente ti ferivo
scoprivo ch'eri accanto a me.
Lottando inutilmente contro te
sentivo ch'eri tu il mio Signore.
Derubando del mio tributo il tuo onore
vedevo crescere il mio debito con te.
Nuotavo contro corrente di tua vita
solo per sentire la forza del tuo amore.
Per nascondermi da te
ho spento la mia luce,
ma tu m'hai sorpreso con le stelle.



25 ottobre 2021

"Il gioco degli dei" di Paulo Coelho


Gli dei lanciano i dadi, ma non domandano se vogliamo partecipare al gioco. Non vogliono sapere se hai lasciato un uomo, una casa, un lavoro, una carriera, un sogno. 

Gli dei non badano al fatto che tu vuoi avere una vita in cui ogni cosa sia al proprio posto, in cui ogni desiderio si possa esaudire con il lavoro e la pertinacia. 

Gli dei non tengono conto dei nostri piani e delle nostre speranze. In qualche luogo dell'universo, loro lanciano i dadi e, casualmente, vieni scelto tu. Da quel momento in poi, vincere o perdere è solo questione di opportunità.

Gli dei lanciano i dadi e liberano l'amore dalla sua gabbia. Questa forza può creare o distruggere, a seconda della direzione in cui soffiava il vento nel momento in cui si è liberata dalla prigione. L'amore può condurci all'inferno o in paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. 

É necessario accettarlo, perchè esso è ciò che alimenta la nostra esistenza. Se non lo accettiamo, moriremo di fame pur vedendo i rami dell'albero della vita carichi di frutti: non avremo il coraggio di tendere la mano e di coglierli.

É necessario ricercare l'amore la dove si trova, anche se ciò potrebbe significare ore, giorni, settimane di delusione e di tristezza. Perchè nel momento in cui partiamo in cerca dell'amore, anche l'amore muove per venirci incontro.
E ci salva. E nell'amore non esistono regole.

Possiamo tentare di seguire dei manuali, di controllare il cuore, di avere una strategia di comportamento. Ma sono tutte cose insignificanti. Decide il cuore. 
E quando decide è ciò che conta.



21 ottobre 2021

Jonny Depp


Piace Jonny Depp.
E come può non piacere un tipo con quel viso che è il risultato delle sue origini cherochee?
Come può non piacere quel suo essere "bello e dannato", ormai schedato in quella categoria di "maschio"? 
I belli e dannati piacciono.

Inquieto, introverso, anticonformista, dipendente da alcol e droghe, autolesionista, tendente a risse... 
che dire? 
Belle donne, e tante naturalmente. 
Lui piace, ha fascino. 

Quel suo essere un po' gitano, selvaggio, ribelle... piace eccome. 
Gli occhi, i capelli, il pizzetto, i tatuaggi, il kajal per intensificare lo sguardo... e nasce un "mito".

Sex symbol indiscusso, sì, ma soprattutto un bravissimo attore che piace a tutti.


"Ho dieci tatuaggi, credo. Il più famoso è quello che diceva Winona forever di quando ero fidanzato con Winona Ryder. 
L'ho fatto cambiare in Wino forever (ubriaco per sempre), che mi sembrava più adatto a me." 

• "Mi sommerge un'immensa ondata di calore e di infinita riconoscenza per ciò che la vita ha dato a un ragazzo che a sedici anni era andato a vivere per strada. Quel ragazzo ero io."

• "Ho iniziato a fumare a tredici anni, ho perso la verginità a tredici e a quattordici avevo già provato ogni tipo di droga. Non dico di essere stato un cattivo ragazzo, ero soltanto curioso." 

• "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" 

• "La musica resta il mio primo amore. È davvero qualcosa di sensuale."

• "Le sole creature abbastanza evolute per donare puro amore sono i cani e i bambini."




20 ottobre 2021

E l'autunno


E l'autunno
pennella la sua tela
con i colori più caldi.
Di giallo arancio
rosso porpora
e marrone. 
Pennellate su boschi
colline e giardini. 
È la chiusura
di un ciclo vitale
così la natura
potrà riposare. 
Ma occorre una danza
per così tanta bellezza 
e colori. 
Così le foglie
con l'aiuto del vento
si muovono
qua e là 
in un soave balletto. 
Non è la fine. 
È certezza
che dopo il riposo
il risveglio ci sarà. 

🍂


I gatti...


"Anche il più piccolo dei felini 
è un capolavoro."
Leonardo da Vinci


"Quando gioco col mio gatto, 
non capisco mai se sono io 
che mi sto divertendo con lui, 
o lui con me."
Michel De Montaigne


"I gatti occupano 
gli angoli vuoti del mondo. 
Quelli comodi."
Marion Garretty


"Amo i gatti perché mi piace 
la mia casa; 
e a poco a poco 
ne diventano l’anima visibile."
Jean Cocteau


"I gatti sono essere misteriosi… 
Non puoi mai sapere 
se ti amano 
o se semplicemente acconsentono 
a occupare la tua casa.
Questo mistero è ciò 
che li rende i più attraenti 
tra gli animali."
Paul Moore


"Se un cane ti salta in grembo
 è perché ti ama; 
ma se un gatto fa la stessa cosa 
è perché il tuo grembo è più caldo."
Alfred North Whitehead


"Li amo, sono così carini ed egoisti. 
I cani sono troppo buoni e altruisti. 
Mi fanno sentire a disagio. 
Ma i gatti sono gloriosamente umani."
Lucy Maud Montgomery


"Nella prossima vita
 voglio essere un gatto. 
Dormire venti ore al giorno 
e aspettare che ti diano 
da mangiare. 
Starsene seduti a leccarsi il culo."
Charles Bukowski