Pensa bene prima di sposarti, perché il matrimonio è un giorno, ma la vita coniugale è ogni giorno... dopo la festa arriva la convivenza.
Non avere fretta. Non prendere decisioni sbagliate. È mille volte meglio essere single che sposati con la persona sbagliata.
Se vuoi sposarti per essere felice, o perché senti che "stai perdendo il treno", devi riflettere. Il matrimonio non è fatto per questo... non è per colmare vuoti emotivi, né per accontentare gli altri.
Evita di sposarti con una persona litigiosa o conflittuale. Riconosci quei piccoli segnali: le persone dal temperamento esplosivo, che fanno discussioni su tutto, non ti porteranno pace.
Non sposarti con l’idea che, una volta sposati, farai cambiare il tuo partner. Nessuno cambia nessuno. Le persone cambiano solo quando ne prendono consapevolezza. Se da single è avaro, da sposato sarà ancora avaro. Se da single è cattiva, da sposata rimarrà cattiva.
Non confondere l'essere un buon padre con l'essere un buon marito, o l'essere una buona madre con l'essere una buona moglie. Sono ruoli diversi e devi essere all’altezza di entrambi.
Il matrimonio senza amicizia è come un cielo senza sole: le coppie devono essere amanti, amici, complici... devono essere soprattutto una squadra.
La gente a volte travisa ciò che sente, ma non potrà mai travisare il silenzio... quindi pensa bene prima di parlare. Una parola sbagliata può causare molti problemi.
Presta molta attenzione alle persone che incontri nella tua vita. Si dice che quando Dio vuole benedirti, mette sulla tua strada una persona buona. Devi quindi fare attenzione: impara a riconoscere le persone che si nascondono dietro una maschera.
Non tutti quelli che entrano nella tua vita lo fanno con buone intenzioni. Ci sono tre tipi di persone da evitare, quattro con cui non dovresti mai sposarti: i sleali, i conflittuali, chi è dipendente da qualche vizio e chi non è produttivo. Prima di avere una moglie, un uomo deve avere un lavoro. Non dovresti sposarti con un uomo pigro.
Alcune donne dicono: "Voglio che il mio partner mi faccia ridere, voglio che abbia un grande senso dell'umorismo." Ascolta questo: l'umorismo è importante, ma non è tutto. Non sposarti per farti ridere. Sposarti con un comico non garantisce che sarai felice.
Sposati con qualcuno che condivida le tue stesse credenze religiose, valori e principi simili, ma soprattutto, sposati con qualcuno che sia tollerante e che rispetti il tuo modo di pensare e di essere.
Ci sono tre parole molto potenti, tre parole che rendono più forte una relazione. Queste parole sono: "perdono", "ti amo" e "grazie". Se vuoi ciò che nessuno ha avuto, devi fare ciò che nessuno ha fatto. I matrimoni solidi e forti passano attraverso crisi, ostacoli e maree, ma hanno qualcosa in comune: affrontano insieme tutto ciò che incontrano.
Se ti sposi, devi superare la mentalità da single. Non c'è ritorno. Non puoi sposarti e continuare a comportarti come un single. Il matrimonio è impegno, fedeltà, rispetto per il tuo partner, per la tua casa e, soprattutto, per te stesso.
Non mettere la tua priorità sull'aspetto fisico. È vero, devi prenderti cura della tua salute, del tuo aspetto e della tua energia, ma ricorda che con l'età è normale cambiare. Non forzare il tuo fisico per raggiungere apparenze impossibili.
"Importante: metti Dio al primo posto." Una casa senza Dio è come una nave alla deriva.
Dal web