www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

8 marzo 2023

Io donna


Io donna,
sono la forza,
il coraggio, il sostegno, 
l'amore...

Sono figlia, moglie, mamma.
Sincera, amorevole,
unica, splendida,
indispensabile e importante.

Libera e indipendente 
seppur legata senza riserve
agli affetti
e alle persone a me care.

Io donna,
persona e non oggetto,
chiedo rispetto e riconoscenza
in ogni ambito.

💛



7 marzo 2023

Raccontami di te


Raccontami di te
rotonda luna.
Quali sono i tuoi pensieri
tu spettatrice 
dei nostri sogni
gioie e affanni.

Raccontami di te 
seducente luna
quando per gli amanti
sei luce e sentimento
e per i poeti 
sei idillio ed emozioni.

Raccontami di te 
luminosa luna
quando tra miliardi di stelle
tu rifletti del sole la luce
così che nel buio 
appari più bella.

Raccontami 
quali sono i tuoi pensieri 
splendida rotonda luna.




4 marzo 2023

La donna più bella


 La donna più bella 
non è la più giovane,
né la più magra,
né quella
che ha la pelle più liscia
o capelli più luminosi,
è quella
che con solo un sorriso
franco e aperto,
con una semplice carezza
e un buon consiglio
può rallegrarti la vita.


Gabriel Garcia Marquez


22 febbraio 2023

"A volte mi chiedo dove sei" di Eric Pearlman



A volte mi chiedo dove sei.
A volte mi chiedo se ci sei.
A volte mi chiedo
perché non ti fai vivo,
perché non spazzi via
tutto il male che c’è
in questo mondo.
A volte mi chiedo
se per te conto qualcosa.
A volte mi chiedo
se hai perso il mio indirizzo.
A volte mi chiedo
perché non dici nulla
quando ti chiamo.
A volte mi chiedo…
Quando finalmente 
non chiedo più nulla,
quando finalmente
riesco a fare silenzio,
allora ti sento arrivare,
discreto,
come un vento leggero.
Quando finalmente
non chiedo più nulla,
Tu ti fai risposta
ad ogni perché.



16 febbraio 2023

A noi cosa ci importa del Carnevale?


E la terra continua a tremare.
Qui sotto le macerie di certo
non si può giocare.
Dov'è il carnevale?
Dove sono le maschere
i coriandoli
e i costumini
per noi bambini?
Tra polvere e macerie
forse
insieme a paura
dolore
sorrisi spenti
freddo e povertà.
A noi cosa ci importa 
del Carnevale
se non abbiamo più una casa
e neppure una mamma 
e un papà!?


15 febbraio 2023

Siamo qui


 Siamo qui ancora
a cercarci.
A rubare attimi
al tempo al mondo
ad altro.
Siamo qui ancora
insieme
legati dal filo
indissolubile
che ci unisce.


14 febbraio 2023

Buon San Valentino ❣

 


❤️ "Core analfabbeta"

di Antonio De Curtis (Totò)


Stu core analfabbeta

tu ll'he purtato a scola,

e s'è mparato a scrivere,

e s'è mparato a lleggere

sultanto na parola:

"Ammore" e niente cchiù. 


13 febbraio 2023

"L'invidioso" di Totò


A volte, ciò che provoca l’invidia non è il tuo denaro, la tua auto o le cose che hai, perché può succedere che l’invidioso abbia tutto questo o anche di più.

Quello che causa l’invidia è la tua essenza, è la tua energia, è ciò che sai fare bene e lui no, è il successo con la tua famiglia, sono i tuoi talenti, la tua aura, le tue relazioni...

Il modo con cui gestisci i tuoi valori attraverso la vita, quelle cose che ti fanno risplendere e che nessuno mai potrà spegnere.

Questo è ciò che uccide qualsiasi persona invidiosa e non immagini nemmeno cosa darebbe per avere quella luce che proviene dal tuo essere e che mai potrà copiare.

Totò


9 febbraio 2023

 "... la fine del mondo... ?!"


 "... la fine del mondo... ?!"

Forse pensiamo ad una terribile catastrofe che potrebbe gettare il mondo nel caos?
Forse sì, forse no.

Ma ancora prima di ciò, non possiamo non appurare che l'uomo stia distruggendo se stesso.
Terrorismo, violenze e guerre.
Moralità, valori, ideali e sentimenti distorti nelle famiglie e nelle nostre società tutte.
Materialismo, avidità, egoismo, corruzione, potere, ma anche indifferenza nei confronti dei più deboli, i poveri e gli emarginati.
Stiamo distruggendo il nostro ambiente con l'inquinamento, il degrado, l'incuria, con la crescita economica e sociale, spesso esagerata, snaturata e senza controllo per diabolici interessi economici e politici.

È malata la società.
Malata e stanca è la nostra Terra.
Malati, preoccupati e confusi siamo noi. Sfiduciati e inquieti del presente e ancor più del futuro.

E la spiritualità e la sacralità verso il Dio nostro creatore, è ormai attributo di pochi.
Non colpevolizziamo il Cristo per ciò che accade a noi stessi o nel mondo.
Riflettiamo sulle nostre mancanze, piccole o grandi che siano.
Se non lo abbiamo mai cercato, o lasciato in disparte, quel Dio amorevole e misericordioso, che cosa pretendiamo?

Siamo tutti qui a difenderci dal "male" che ha trovato terreno fertile per accrescere le nostre malefatte e renderci succubi, forse inconsapevolmente, delle sue grinfie malefiche e distruttive.


4 febbraio 2023

"Tienimi l’ultimo posto, Dio" di Eric Pearlman


Tienimi l’ultimo posto, Dio.
Quello che non dà troppo nell’occhio,
in fondo alla tavola,
più vicino ai camerieri che ai festeggiati.
Perché non so stare con le persone importanti.
Non so vincere.
Non sono capace a far festa come gli altri.
Tienimi l’ultimo posto, Dio.
Quello che nessuno chiede.
Giù, in fondo al bus sgangherato
che trasporta i pendolari della misericordia
ogni giorno dal peccato al perdono.
Tienimi l’ultimo posto, Dio.
Quello in fondo alla fila.
Aspetterò il mio turno
e non protesterò se qualche prepotente
mi passerà davanti.
Tienimi l’ultimo posto, Dio.
Per me sarà perfetto
perché sarai Tu a sceglierlo.
Sarò a mio agio
e non dovrò vergognarmi di tutti i miei errori.
Sarà il mio posto.
Sarà il posto di quelli come me.
Di quelli che arrivano ultimi,
e quasi sempre in ritardo,
ma arrivano,
cascasse il mondo.
Tienimi quel posto, Dio mio.