È “bellissima” Stoccolma.
www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/
4 ottobre 2018
1 ottobre 2018
Londra
E che dire di Londra?
Capitale cosmopolita,
affascina per la sua cultura
e la storia di una monarchia,
che ancora oggi attrae,
la quale, suo malgrado,
ha fatto posto ai nuovi tempi
e nuove culture, diventando
la “capitale del mondo”,
dove le etnie si mescolano
e dove la “singolarità”
di questa stimolante capitale,
innamora chiunque la visiti.
29 settembre 2018
Settembre
tiepido calore
questo sole di settembre.
Ma è l'aria
un po' fredda della sera
che annuncia l'autunno.
Ci portiamo nel cuore
vacanze, spiagge,
pelle dorata
e chiari di luna.
Libertà, spensieratezza,
risate e nuovi amori.
Con nostalgia
e un po' di tristezza
accogliamo comunque
la nuova stagione
per godere con gioia
un fedele divano
e il calore di casa.
questo sole di settembre.
Ma è l'aria
un po' fredda della sera
che annuncia l'autunno.
Ci portiamo nel cuore
vacanze, spiagge,
pelle dorata
e chiari di luna.
Libertà, spensieratezza,
risate e nuovi amori.
Con nostalgia
e un po' di tristezza
accogliamo comunque
la nuova stagione
per godere con gioia
un fedele divano
e il calore di casa.
☀️
28 settembre 2018
Venezia
Venezia...
La nostra Venezia
che tutto il mondo ci invidia.
Come poterla descrivere ?
Ricca di storia, tesori,
particolare fascino
ed atmosfera,
considerata da molti
la città più bella
del mondo.
particolare fascino
ed atmosfera,
considerata da molti
la città più bella
del mondo.
È semplicemente
25 settembre 2018
Parigi
Parigi , capitale della Francia,
dove arte, storia e cultura
ne fanno, per molti,
“la città più romantica d'Europa” .
ne fanno, per molti,
“la città più romantica d'Europa” .
La Torre Eiffel, emblema della città,
i monumenti, i musei,
il lungo Senna
e i numerosi “bistrot”,
affascinano e regalano
momenti magici.
il lungo Senna
e i numerosi “bistrot”,
affascinano e regalano
momenti magici.
Per questo è amata da artisti,
poeti, intellettuali
… e “sentimentali”.
21 settembre 2018
Corallo
Sembra che una virtù del corallo fosse quella di impallidire e segnalare l'arrivo di malattie o la presenza di veleno in chi lo indossasse a contatto con la pelle.
Colpisce per il colore caldo, ma anche per la sua natura misteriosa: sembrerebbe un vegetale per le sue ramificazioni, oppure un minerale per la somiglianza alla pietra, invece, come per incantesimo, è la secrezione calcarea, prodotta da colonie di celenterati, a regalarci tanta meraviglia, alquanto singolare.
Ancora oggi, molti manufatti di gran pregio vengono creati da abili artigiani.
Alcune città della Campania (Torre del Greco - capitale mondiale della lavorazione del corallo...), della Sicilia (Trapani, Sciacca…) e della Sardegna (Alghero…), sono conosciute e affermate per la produzione e lavorazione di questo prodotto.
15 settembre 2018
A piedi nudi
È un temporale estivo
improvviso
violento
tanto atteso
per avere frescura.
A piedi nudi cammino
sull'erba bagnata.
La pioggia
mi irrora i capelli
il viso e i vestiti.
È un'estate di sensi.
Il plumbeo colore del cielo
da nuvole dense
i lampi ed i tuoni
l'odore di terra bagnata
la pelle di gocce grondante.
E tutto mi avvolge
mi inebria
mi appaga
immersa nella natura
come un ponte
tra il cielo che piange
e la terra che è grata.
🌧
11 settembre 2018
Il nostro smartphone
Ormai è fatta.
Ormai siamo in simbiosi con il nostro smartphone.
Siamo soggiogati da questa "mattonella cervellotica" ormai amata in modo maniacale, e vitale come l'aria che respiriamo.
Una sorta di seconda mente in collegamento con il resto del mondo.
Come potremmo farne a meno se il nostro smartphone, oltre un telefono, è: dizionario, enciclopedia, traduttore, calcolatrice, fotocamera, torcia, registratore, gioco, promemoria, sveglia, notiziario, meteo, postino, calendario, radio, TV, ecc.?
Ditemi voi, come potremmo farne a meno?
Noi umani civilizzati e nati in quest'era moderna, dove ormai tutto è ben distante dal medioevo e dalle tribù di terre lontane e sconosciute.
Ormai ci siamo dentro, volenti o nolenti.
E siamo grati a questo "aggeggio" tanto amato, utile e irrinunciabile, a meno che non si opti per una vita da eremita lontani da tutto e da tutti.
Ma ormai è fatta... e non finisce qui!
Iscriviti a:
Post (Atom)