www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

22 agosto 2025

La filosofia

"Così era nata la filosofia: la filosofia significava andare in piazza e insegnare alla gente come si fa il buon governo, come si conduce bene l'anima, come si rispetta la natura. La filosofia era nata per questo: insegnare agli uomini queste cose. 
Socrate faceva così, andava in piazza e parlava con la gente. 
Poi dopo si è arroccata, è diventata una cosa accademica, autoreferenziale, una dottrina. Un qualcosa che assomiglia molto adesso a una sorta di figlia della teologia."

Umberto Galimberti 



L'affresco "La scuola di Atene
di Raffaello Sanzio 
è uno maggiori capolavori 
del Rinascimento.
L’opera è stata realizzata 
tra il 1509 e il 1511, 
misura 500×770 cm. 
ed è tra le più ricche di dettagli 
e riferimenti storici. 
I personaggi 
rappresentano i più celebri filosofi 
e matematici dell'antichità: 
(Platone, Aristotele, Socrate, 
Epicuro, Heraclito, Plotino,
Pitagora, Anassimandro...)

L'affresco è posto 
nei Musei Vaticani, 
nella Stanza della Segnatura, 
una delle quattro Stanze Vaticane, all'interno
 dei Palazzi Apostolici.