Lui, Re Giorgio.
Lui, Giorgio Armani,
il re degli stilisti italiani.
Un'icona della moda di lusso.
"La Maison di Giorgio Armani"
Fondata nel 1975 a Milano,
da allora si è affermata
nel mondo della moda,
come un marchio leader
"Made in Italy".
Lo stile elegante,
essenziale, non ostentato,
la ricerca della qualità e ricercatezza,
lo stile moderno
pur senza tempo
caratterizzano i prodotti
inconfondibili
della Maison.
Giorgio Armani
11 luglio 1934, Piacenza
4 settembre 2025, Milano
"La fama non è ciò che mi ha spinto verso questo percorso. Non era nemmeno denaro: non può comprare l’eleganza. Fare cose: questo è ciò che mi ha sempre motivato."
"Anche a voi raccomando di coltivare l’amore per ciò che fate con rispetto di chi vi è vicino. Con l’amore si arriva lontano. Questa laurea mi ha obbligato a ricordare il percorso che ho fatto fin qui, molto impegnativo, dimenticando me stesso. E questo è molto grave. Lavorate, ma non dimenticatevi mai di chi avete con voi, che sia il gatto o la mamma o il cane o la fidanzata. Andando avanti, avrete bisogno di persone che vi stiano accanto."
"ll declino del sistema moda è iniziato quando il settore del lusso ha adottato le modalità operative del fast fashion con il ciclo di consegna continua, nella speranza di vendere di più. Io non voglio più lavorare così, è immorale."
"Non ha senso che una mia giacca, o un mio tailleur vivano in negozio per tre settimane, diventino immediatamente obsoleti, e vengano sostituiti da merce nuova, che non è poi troppo diversa da quella che l’ha preceduta. Io non lavoro così, trovo sia immorale farlo. Ho sempre creduto in una idea di eleganza senza tempo, nella realizzazione di capi d’abbigliamento che suggeriscano un unico modo di acquistarli: che durino nel tempo. Questa crisi è una meravigliosa opportunità per rallentare tutto, per riallineare tutto, per disegnare un orizzonte più autentico e vero."
"Basta con gli sprechi di denaro per gli show, sono solo pennellate di smalto apposte sopra."
"Ci sono tre regole molto semplici. La prima è conoscersi abbastanza bene e quindi non camuffarsi; la seconda è sapere cosa indossare e quando; la terza è non lasciare mai che i vestiti ti indossino, sei tu che li indossi."
"Lo stile consiste nel corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere. I vestiti diventano l’espressione di questo equilibrio."
"Vestiti in modo che, quando vedi una tua foto, non sia in grado di attribuirle una data."
"Sexy non è il corpo esposto allo sguardo di tutti, ma è suggerire, velare e rivelare, lasciando intuire senza mai esibire."
"Ne sono convinto, la semplicità è forza. Semplice non è mai il punto di partenza, ma sempre il punto d’arrivo."
"I cretini non sono mai eleganti. Gli intelligenti, invece, anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti."
"L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare."
"La legge del lusso non è aggiungere, ma togliere."
"L’unico limite è il buon gusto."