www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

2 novembre 2025

2 Novembre: commemorazione dei defunti

Oggi 2 Novembre,
è la giornata  della
Commemorazione dei Defunti.

Rivolgiamo un pensiero 
alle persone a noi care
che non sono più qui.


Questa è la toccante poesia
di Henry Scott Holland, 
teologo e scrittore britannico,
da leggere e dedicare 
in questo giorno
dove l'animo è pervaso 
 da ricordi 
e profonda tristezza.

"La morte non è niente"

La morte non è nulla. Non conta.
Io me ne sono solo andato nella stanza accanto.
Non è successo nulla.
Tutto resta esattamente come era.
Io sono io e tu sei tu e la vita passata che abbiamo vissuto così bene insieme
è immutata, intatta.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.
Chiamami con il vecchio nome familiare.
Parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce,
Non assumere un’aria solenne o triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme.
Sorridi, pensa a me e prega per me.
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima.
Pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto.
È la stessa di prima,
C’è una continuità che non si spezza.
Cos’è questa morte se non un trascurabile incidente?
Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista?
Non sono lontano, sono dall'altra parte, proprio dietro l'angolo.
Va tutto bene; nulla è perduto.
Un breve istante e tutto sarà come prima.
E come rideremo dei problemi della separazione quando ci incontreremo di nuovo!


1 novembre 2025

1 Novembre: festa di Ognissanti


La Solennità di Tutti i Santi, nota anche come Ognissanti (in latino: Festum Omnium Sanctorum), celebra insieme la gloria e l'onore di tutti i Santi, canonizzati e non.
La data è stata scelta dalla Chiesa cattolica nel IX secolo per commemorare collettivamente i martiri e i santi.
È destinata non solo ad onorare i santi propriamente detti, perché l'intenzione della Chiesa è volere abbracciare tutti i fedeli trapassati in grazia e giunti alla glorificazione definitiva in Paradiso.


È festa di precetto.

Martirologio romano.
Solennità di tutti i Santi uniti con Cristo nella gloria: oggi, in un unico giubilo di festa la Chiesa, ancora pellegrina sulla terra, venera la memoria di coloro della cui compagnia esulta il cielo, per essere incitata dal loro esempio, allietata dalla loro protezione e coronata dalla loro vittoria davanti alla maestà divina nei secoli eterni.