La prima
volta a Riccione, passeggiando in centro, scopro le bellissime vetrine di un negozio (purtroppo chiuso) e ne rimango colpita, pur senza
capire cosa fosse in realtร .
Dalle vetrine gurdando all'interno era il bianco a prevalere, e vari oggetti tipo shabby chic creavano un ambiente romantico, tant’รจ che mi sono detta:“Qui ci dovrรฒ tornare ... a curiosare un po' ... magari acquisto qualcosa”.
Ma quel momento arrivรฒ solo qualche mese
dopo, quando, tornando a Riccione la seconda volta, mi reco con tutta calma per
visitarlo ma... sorpresa... scopro che non era un semplice negozio ma anche un
ristorante.
Meglio dire un ristorante anche negozio.
Mi soffermo
ad ammirare l’interno, dove vari oggetti, fiori, candele, alzatine, bicchieri, porcellane e quant’altro erano sistemati in un'ambientazione alquanto inusuale per un negozio. Infatti vari tavoli apparecchiati di tutto punto, con tovaglie ricamate e belle porcellane, erano lรฌ in tutto il loro splendore, per creare un'atmosfera calda e accogliente.
Ristorante, quindi, ma dallo stile unico.
Chiedo qualche informazione e apprendo che gli oggetti esposti sono anche in vendita.
“Non male” mi
dico. “Cosรฌ, mentre si sta cenando, se metti gli occhi su un servizio di flute
dal sapore romantico, puoi anche dire: mi piace tanto... lo compero"
Scatto qualche foto, e dispiaciuta per non poter cenare al Brasserie poichรจ la partenza รจ programmata per
la sera stessa, prometto che la cosa รจ solo rimandata.
Perchรจ non รจ possibile non assaggiare le appetitose ricette preparate in modo artigianale.
Non รจ davvero possibile rinunciare ad una cena in un ambiente nuovo,
raffinato e originale, a pochi passi da
Viale Ceccarini.
Pensate che dalla vetrina รจ possibile vedere le donne intente a preparare i piatti tipici della tradizione gasronomica locale: pasta fresca, piadine, pane...